Categories: Notizie locali

Cinema e diritti umani, maratona a Lugano

L’ottava edizione delFilm Festival Diritti Umani Lugano – FFDULcontinua con un weekend ricco di proiezioni e approfondimenti. A inaugurare la giornata di domani sabato 16 ottobre, alle ore 11.00, presso il Cinema Corso, èThe First 54 Years. An Abbreviated Manual for Military Occupationdi Avi Mograbi. Attraverso i 54 anni di occupazione israeliana dei territori Palestinesi, il regista indaga le logiche e il funzionamento di un’occupazione colonialista: i materiali utilizzati sono le testimonianze dei soldati e le immagini di repertorio. Nel pomeriggio, il primo appuntamento è con Taming the Garden (Cinema Corso, ore 14.15) di Salomé Jashi, film che ha ottenuto la Menzione speciale Cinéma du Réel 2021 e il Best Feature Film FICUNAM Messico 2021. Nella pellicola si assiste alla sconsideratezza di un uomo di potere, che colleziona, nel suo giardino privato, alberi secolari.Una metafora, allo stesso tempo surreale e tangibile, della violenza dello sradicamento e dei rapporti privi di equilibrio tra uomo e natura. Le tematiche del film saranno poi ulteriormente approfondite in Sradicare la storia: quando la follia di un uomo plasma la natura, dove prenderanno parola la regista Salomé Jashi, Sarah Schiesser, vice responsabile Open Doors Locarno Film Festival e Antonio Prata, direttore del FFDUL. In collaborazione con Human Rights Film Festival Zϋrich. Una storia famigliare è quella raccontata da Alexander Nanau in Toto and His Sisters, del 2014, (Cinema Iride, ore 16.00). Durante la detenzione in carcere della madre, il piccolo Toto cresce con le sorelle, che cercano di proteggerlo e di tenere unita la famiglia. Il film è stato nominato agli European Film Awards 2015.. A seguire, il dibattito Sogno e speranza: come sfuggire a una vita di miseria? con Alexander Nanau, Bruno Bergomi, Presidente Fondazione Diritti Umani, Antonio Prata, Direttore Film Festival Diritti Umani Lugano.Del regista Bryan Fogel, premio Oscar con il film Ikarus, al festival avremo modo di vedere The Dissident (Cinema Corso, ore 17.30). Il documentario – attraverso interviste e filmati anche inediti – indaga i moventi e i meccanismi di potere legati alla morte del giornalista saudita Jamal Kashoggi, assassinato in Turchia nel 2018. La proiezione sarà preceduta da un intervento video di Agnès Callamard, Segretaria generale Amnesty International e Relatrice speciale ONU. Al termine della proiezione, inoltre, avrà luogo il dibattito Il regno del terrore: il caso Kashoggi, con l’intervento di Claudio Guarnieri, responsabile Amnesty Security Lab. Modera Bettina Müller, giornalista RSI. In collaborazione con Amnesty International.La giornata si concluderà con The Cave (Cinema Corso, ore 20.45) del regista siriano Feras Fayyad.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

4 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

6 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

10 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

12 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

15 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

17 ore ago