I fondi governativi(a.cam.) Cinque milioni di euro per le scuole del territorio lariano. A tanto ammonta la somma stanziata dal governo nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, che prevede un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro in Italia. In tutti i casi, i lavori dovrebbero partire in tempi brevi e, nel caso degli interventi di minore entità, alcuni cantieri sono già stati avviati.In provincia di Como, sono una cinquantina i progetti finanziati, suddivisi tra manutenzioni straordinarie e lavori di adeguamento alle recenti normative di sicurezza.Nel capoluogo, le scuole interessate sono le primarie Giovanni Paolo II (via Giussani) e quelle di via Mirabello, che riceveranno rispettivamente 250mila euro e 42mila euro circa. Tutti interventi catalogati come lavori di messa in sicurezza/rimozione amianto nell’ambito dell’iniziativa cosiddetta #scuolesicure. Per via Mirabello il lavori riguarderanno la rimozione dell’amianto dalla copertura della palestra e l’adeguamento alla normativa per la sicurezza con la posa di nuovi serramenti che garantiranno anche una migliore prestazione energetica mentre per via Giussani le opere riguardano la messa a norma della struttura alle prescrizioni dell’Asl e dei vigili del fuoco.Sulla base dei ribassi d’asta che ci saranno, il governo prevede due ulteriore finanziamenti, ciascuno di 39mila euro (totale 78mila euro) sempre per la scuola di via Giussani per interventi di manutenzione straordinaria. I cantieri già finanziati dovranno essere appaltati entro la fine dell’anno ed eseguiti entro la fine del 2015 e gli stanziamenti non dovranno essere conteggiati nel computo del patto di stabilità del Comune.«Le aggiudicazioni avvengono con iter agevolato – fanno sapere dal ministero dell’Istruzione – per consentire una rapida partenza delle opere».
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…