Categories: Notizie locali

Cinque milioni per adeguare il vecchio monoblocco

Sanità – I lavori prevedono nuovi impianti elettrici e sistemi antincendio, comprese le scale. Spariranno anche i prefabbricati del pronto soccorsoL’avvio del cantiere è previsto per marzo. Attesa la presentazione del progetto della cittadellaCinque milioni di euro per la messa a norma del monoblocco di via Napoleona e per l’abbattimento dei prefabbricati nel cortile principale del vecchio Sant’Anna. Primo passo concreto verso la cittadella sanitaria, la struttura che dovrebbe riunire Asl e azienda ospedaliera. L’avvio del cantiere, finanziato quasi completamente dalla Regione, è previsto per il marzo prossimo.La gestione dell’iter di questo primo intervento è affidata all’azienda ospedaliera Sant’Anna. I lavori in programma

prevedono i nuovi impianti elettrici del monoblocco e la messa a norma dei sistemi antincendio, compresa la realizzazione delle scale. Spariranno anche i prefabbricati che ospitavano l’accettazione e l’astanteria del pronto soccorso.Il preventivo di spesa è di 5 milioni di euro, dei quali circa 4,7 finanziati da Stato e Regione. La somma rimanente invece è stata messa a disposizione dall’azienda ospedaliera. Nei mesi scorsi, i vertici di via Ravona hanno indetto la necessaria gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori e la procedura è ormai in fase di completamento. La stessa azienda ospedaliera ha da poco nominato la commissione che dovrà vagliare le offerte e individuare la migliore. L’apertura delle buste è fissata per martedì.«L’iter per l’assegnazione dei lavori procede regolarmente – fanno sapere dall’azienda ospedaliera – Per martedì è in programma l’apertura delle buste e l’aggiudicazione provvisoria del cantiere. L’avvio dei lavori sarà in marzo».Il rifacimento degli impianti del monoblocco è un passaggio indispensabile per l’adeguamento dell’edificio alle nuove normative in materia di sicurezza. L’abbattimento dei prefabbricati sistemati nel cortile risponde invece alla logica della realizzazione di un nuovo quartiere che avrà, accanto alle funzioni sanitarie, strutture residenziali e commerciali.Al centro del cortile di via Napoleona, secondo gli ultimi progetti sarà realizzata una piazza.C’è attesa intanto per la presentazione del progetto della parte sanitaria del nuovo quartiere, il cuore della cittadella. Il direttore generale dell’Asl Roberto Bollina ha dichiarato che il lavoro sarà pronto entro fine novembre, ma al momento non è ancora stata convocata la segreteria tecnica dell’accordo di programma, chiamata a sancire l’ingresso dell’azienda sanitaria nei lavori.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

14 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

11 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

13 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

16 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

18 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

19 ore ago