Categories: Territorio

Cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini: controlli della Polizia locale

In questo mese di maggio,la Polizia locale di Comoeffettueràuna serie di controlli mirati sull’uso delle cinture di sicurezza e dei sistema di ritenuta per bambini. “L’iniziativaha lo scopo diverificare il rispetto di una prescrizione che ancora oggimolti automobilisti nonosservano, nonostante lanormasia stataintrodotta per ridurre il rischio di riportare danni fisiciincaso di incidenti stradali” spiega in una nota Palazzo Cernezzi.

L’articolo 172 del Codice della strada prevede l’obbligo diallacciarele cinture di sicurezza per tutti gli occupanti del veicolo,anche per coloro che sono seduti sui sedili posteriori. La sanzione previstaper chi non rispetta la prescrizioneèdi€81 se pagata nei termini di 60 giorni dalla notificazione e/o contestazione dell’illecito,e di€56,70 se pagata entrocinquegiorni dalla data della notifica e/o contestazione della violazione. In caso di omesso pagamento entro i termini indicati, la sanzione amministrativa da pagare puòraggiungerelacifra di€326.Viene applicatain aggiuntauna decurtazione di 5 punti sulla patentealconducentesenza cintura enelcasoin cui a bordocisia un minore non assicurato con i sistemi di ritenuta previsti dalla normativa.

Nel caso di recidiva nel biennio, vale a dire quando un conducentevienesorpreso una seconda voltaalla guida senza cintura nell’arco di due anni,scatta la sospensione della patente da un minimo di quindici giorni a un massimo di due anni.

Ilcodice della strada stabilisce per i minori di altezza superiore a150centimetri l’obbligo di indossare le cinture omologate in dotazione al veicolo. Per i minori di altezza inferioreèprevisto invece l’impiego di seggiolini classificati, a seconda del peso del bambino, in cinque diversi“gruppi di massa”.

Per meglio comprendere i pericoli connessi al mancato uso dei sistemi di ritenuta, si deve considerare chein caso di collisione a 50 km/hcontro un ostacolol’energia cineticapuòtrasformareun bimbo di 10 chili in una massa di200 chili, venti volte il suo peso iniziale, con un risultatoparagonabile allacaduta dal quarto piano di un palazzo.

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago