(ANSA) – TORINO, 14 SET – “Inizio la scuola con 20mila cattedre vuote in Piemonte, 20mila insegnanti che mancano, soprattutto quelli di sostegno. Nell’anno del Covid, e con tre mesi di tempo, è ingiustificabile”. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. “In Piemonte ci sono bambini che hanno la necessità di essere assistiti – aggiunge intervistato da Sky – e che questa mattina non hanno trovato l’insegnante. “n un Paese civile non è accettabile”. “Sembra quasi che il mese in cui inizia la scuola si estragga a sorte – insiste Cirio -, ma che senso ha non avere la capacità di prevenire? – Questo significa che un bambino disabile, che ha bisogno di assistenza, oggi non trova a scuola il suo insegnante di sostegno”. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…