Categories: Notizie locali

Ciseri al museo “Masi” di Lugano

Fino al 13 febbraio 2022 il Museo d’arte della Svizzera italiana (Masi) di Lugano presenta, nella sede espositiva di Palazzo Reali, una mostra dedicata al pittore Antonio Ciseri (1821-1891) per omaggiare il Bicentenario della sua nascita. L’esposizione si situa nell’ampio contesto di iniziative presenti su tutto il territorio del Cantone Ticino in occasione di questo importante anniversario.

Il percorso espositivo al piano terra di Palazzo Reali ha inizio con la presentazione della tela di grande formatoLa partenza di Giano della Bella per il volontario esilio, un esempio di pittura di derivazione accademica incentrata sui soggetti della storia patria realizzati alla vigilia della nascita degli Stati Nazione, ampiamente diffusa in tutta Europa attorno alla metà del XIX secolo. L’opera è posta in dialogo conL’esuleche testimonia la grande sensibilità compositiva e coloristica di Antonio Ciseri, oltre all’attenzione a tematiche laiche e sociali allora di grande attualità come quello dell’esilio dei Ticinesi dalle terre milanesi con il ritorno al potere dell’Impero austriaco dopo le Cinque Giornate di Milano.

Una galleria di ritratti, tra cui ilRitratto della signora Anna Waltere quello diCesira Bianchini,accompagna il visitatore attraverso le sale di Palazzo Reali. Si tratta degli esiti più alti raggiunti dall’artista nell’ambito della ritrattistica di committenza e di quella più intima, legata ai membri della sua famiglia.

Nelle altre due sale è esposta una selezione di disegni a matita su carta e bozzetti ad olio che narrano la genesi di alcune delle più note composizioni dell’artista a tema religioso e documentano il procedere scrupoloso e attento di Ciseri nella realizzazione delle grandi tele. Tra questi si segnalano quelli per ilTrasporto di Cristo al sepolcro(Santuario della Madonna del Sasso a Orselina), l’Ecce Homo!(Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti),Il martirio dei Maccabei(Chiesa di Santa Felicita, Firenze),Giuseppe venduto dai fratelli(Chiesa di Saint-Hilaire, Blaru, Francia) o ancora ilDate a Cesare quel che è di Cesare(una versione in Collezione privata, l’altra sempre nella chiesa di Blaru).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

2 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

13 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

15 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

18 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

21 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

22 ore ago