Categories: Economia

Cisl dei Laghi, crescono gli iscritti. Gli under 35 superano quota 10mila

Crescono gli iscritti alla Cisl dei Laghi. Nel 2018 il totale è salito a 125.576 (oltre 20mila le nuove tessere rilasciate rispetto al 2017). Como supera Varese di quasi 2mila unità.In riva al Lario il conto è cresciuto fino a 63.591, mentre sono 61.677 gli iscritti nella Città giardino. I numeri diffusi ieri parlano di un incremento significativo in particolare tra i lavoratori più giovani. Gli under 35 sono arrivati a superare quota 10mila. Soddisfatto Ugo Duci, segretario reggente della Cisl dei Laghi: «Sfatiamo così il falso mito che il sindacato segue solo i pensionati. Sempre più giovani scelgono la Cisl», ha spiegato a Etv.La variazione positiva riguarda oltre la metà delle categorie. Bene la scuola, il dato dei frontalieri e il settore terziario.I servizi e il terziario sono diventati i settori nei quali negli ultimi anni si è anche verificata la maggiore crescita occupazionale a scapito del manifatturiero. Proprio questa crescita ha portato con sé anche un dato negativo, l’aumento delle vertenze.«Si tratta di un comparto in cui viene chiesta flessibilità a fronte di una retribuzione bassa. Si vengono così a creare numerose situazioni che potremmo definire borderline», ha spiegato il responsabile dell’Ufficio vertenze della Cisl dei Laghi, Antonio Mastroberti.Nel 2018 l’ufficio ha assistito 1.658 lavoratori di cui 1.140 in vertenze individuali e 518 nelle procedure concorsuali. Il totale recuperato parla di quasi 6 milioni e mezzo di euro.Nell’analizzare le pratiche, il sindacato ha constatato che è sostanzialmente sparito il contenzioso sui contratti a termine e molti casi riguardano i lavoratori “grigi”, ovvero non del tutto in regola.Infine sono state seguite anche cause per mobbing, discriminazione e molestie.A margine della conferenza stampa di ieri mattina è stato presentato un aggiornamento territoriale sulle domande di Reddito di cittadinanza.I soli Caf Cisl della provincia di Como hanno già stampato e registrato 310 domande dallo scorso 6 marzo, mentre un’altra quarantina sono in fase di completamento. Il dato è aggiornato a ieri. Richieste sia da italiani sia da stranieri, più uomini che donne, tra i 40 e i 50 anni. Questi gli identikit di chi ha già presentando le pratiche per la richiesta di sussidio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago