Candidatura Unesco, siamo alle battute finali. Dopo aver superato la selezione nazionale, insieme alla città di Modena che partecipa per il campo Media Arts, Como rappresenta l’Italia e il settore dell’artigianato tessile sostenibile alla selezione conclusiva per l’ingresso nella rete delle “Città Creative Unesco” che si svolgerà a Parigi alla fine di ottobre. Per sostenere la candidatura è stato ideato un video-trailer grazie alla collaborazione dei membri del Comitato Promotore.Il presidente di Fondazione Volta Luca Levrini spiega che «si tratta di un trailer, in cui sequenze molto veloci sintetizzano i valori che ci hanno accompagnato e ispirato durante il percorso di candidatura. Abbiamo selezionato 10 + 1 fattori chiave. I 10+1 incarnano anche la missione delle “Città Creative Unesco”, è una sorta di conferma rispetto la nostra volontà di fare rete e aprirci a un’importante nuova esperienza». Il video è stato pubblicato sul portale comocreativecity.com e intanto Como prende parte alle tavole rotonde e ai forum organizzati dalle Città Creative italiane a Carrara, Biella, Parma Torino e Roma per sostenere la candidatura lariana.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…