Categories: Notizie locali

Città senza piscine, il lido di Villa Olmo chiede un sconto sull’affitto

Como ancora all’asciutto, senza piscine, almeno in attesa della riunione della giunta del Comune di Como fissata per domani.Tra i temi all’ordine del giorno, anche la richiesta presentata dai gestori del Lido di Villa Olmo di una riduzione del canone di concessione.«Con la capienza ridotta a un terzo non possiamo pagare la somma intera, senza sconti non apriamo», dichiara Giorgio Porta, uno dei gestori del lido.In Lombardia, dal primo giugno scorso anche palestre e piscine hanno avuto la possibilità di riaprire. Le vasche del capoluogo però sono ancora tutte chiuse. I gestori del Lido di Villa Olmo sarebbero pronti a ripartire con l’attività, ma solo con la certezza di una riduzione dei costi fissi.«Con le normative dettate dalla situazione sanitaria la capienza si ridurrà dai circa 850 posti ordinari a 280 – sottolinea Porta – In questa situazione, come abbiamo ben spiegato in una lettera inviata al Comune, non possiamo sostenere il canone pieno, 82mila euro l’anno. Abbiamo chiesto una riduzione a un terzo della somma. Dal punto di vista del personale i costi sono immutati o meglio aumentati, visto che abbiamo assunto un operatore in più per garantire la vigilanza e il rispetto di tutte le regole. Questo fa parte del rischio imprenditoriale, ma sull’affitto chiediamo una mano. Il altri Comuni l’amministrazione ha dato anche contributi per riaprire».Il Lido potrebbe ricominciare l’attività sabato 13. Tutto è pronto.«Se avremo una risposta positiva dall’amministrazione noi possiamo ripartire nel fine settimana – conclude Porta – Diversamente rimarremo chiusi per l’intera stagione. Auspico un parere favorevole della giunta, anche per il fatto che abbiamo sempre fatto il possibile per garantire un servizio alla città».«La sensibilità e l’attenzione dell’amministrazione c’è, per i gestori del Lido come di altre strutture e centri che stanno affrontando le stesse difficoltà – assicura Francesco Pettignano, assessore al Patrimonio del Comune di Como – Abbiamo già deciso la sospensione totale del canone per due mesi, ovvero per giugno e luglio. Domani (oggi ndr) proporrò alla giunta di prolungare l’azzeramento del canone o comunque di valutare una riduzione» conclude l’assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago