Diventa una mostra la Lake Como Summer School, laboratorio estivo di riqualificazione urbana organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Como, con il patrocinio e supporto del Comune di Como e con il supporto di Fondazione Volta, . Il workshop 2019 ha riguardato la riqualificazione degli spazi aperti attorno allo Stadio Giuseppe Sinigaglia a Como, area strategica caratterizzata da alcuni importanti monumenti dell’architettura moderna lariana, tra questi il Novocomum, Casa Giuliani-Frigerio e il Monumento ai Caduti di Giuseppe Terragni.I risultati della Lake Como Summer School sono in mostra nella sede dell’ordine al Novocomum di viale Sinigaglia a Como fino al 21 novembre, a cura di Luca Cardani e Matteo Moscatelli.
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…