Categories: Notizie locali

Cittadino-poliziotto fotografa lo spaccio: intervento delle volanti, due denunciati

Ancora il parcheggio dell’Ippocastano al centro della cronaca cittadina.Il merito è di un cittadino che, dopo aver notato una attività di spaccio in corso nell’area di sosta, ha pensato bene di fare l’agente di polizia, fotografando quanto stava avvenendo e inviando l’immagine alla polizia di Stato tramite l’applicazione “YouPol”, strumento appositamente pensato per le segnalazioni di episodi di spaccio ma anche di bullismo e di violenza. La documentazione, inviata dall’uomo che stava passeggiando nella zona, è finita in pochi attimi nelle mani del personale della polizia di Stato che ha inviato sul posto più volanti che hanno accerchiato l’area. Come indicato dal cittadino, all’Ippocastano sono stati notati i due sospettati. Questi ultimi, alla vista degli agenti, hanno cercato di allontanarsi ma, come detto, l’area era stata circoscritta e poco dopo sono stati fermati e immobilizzati. Accompagnati in Questura per essere identificati, sono risultati essere un 26enne nigeriano (residente nel Lecchese, incensurato e regolare in Italia) e un 31enne tunisino, senza fissa dimora, irregolare e con precedenti specifici in materia di stupefacenti.La comunicazione dell’operazione è stata data ieri dalla Questura. Da un sommario controllo degli effetti personali, nascosto in uno zaino, gli agenti hanno rinvenuto un involucro in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso complessivo di circa 30 grammi, oltre a due telefoni cellulari che sono stati sequestrati (al pari della droga) e che si sospetta potessero essere utilizzati per tenere i contatti con gli acquirenti. L’accaduto è finito sul tavolo del pubblico ministero di turno in Procura a Como, la dottoressa Simona De Salvo. I due sono stati denunciati a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.«Visti gli incoraggianti risultati operativi – si legge nella nota giunta ieri in redazione – la Questura invita i cittadini a scaricare sui propri telefonini l’applicazione “YouPol” della polizia di Stato, una piattaforma ideata per consentire ai cittadini di segnalare, in tempo reale e con la possibilità di allegare immagini, episodi di spaccio di stupefacenti, bullismo e violenze domestiche». Per poi, come fatto dal cittadino nel pomeriggio di mercoledì, segnalare eventuali reati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma che c… dici?” | Commesso Eurospin svela a un cliente la provenienza della frutta: ecco perché costava poco

Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…

6 ore ago

Clienti Fiat nel panico totale: appare a tutti il “TIC DELLA MORTE” sul quadro | Puoi portarla allo sfasciacarrozze

Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…

8 ore ago

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

12 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

14 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

17 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

19 ore ago