Sui Social ormai le foto o i video di cinghiali a spasso per le strade delle città o immortalati nei luoghi più impensabili sono tra i più cliccati e commentati. Ma la presenza così frequente di questi ungulati porta una serie di problemi, a partire da quelli legati alla sicurezza.
Decisamente insolito per il numero di esemplari, però, quanto accaduto lunedì a Civiglio quando, all’improvviso, è comparso un branco di ben 13 ungulati a spasso per la strada, dopo essere usciti da un piccolo bosco. L’avvistamento, come detto, a Civiglio, sulla strada che dal cimitero conduce verso Como, in pieno giorno. A raccontarlo è Mario, è ormai abituato ad osservare questi animali.
«In effetti, vedere un gruppo così numeroso non è molto comune. Solo pochi giorni fa ne ho osservati altri 7. La settimana scorsa una mamma con due piccoli si è avvicinata fino a 20 metri dal nostro giardino, dove stavo tagliando l’erba. Neanche il gran rumore che facevo li ha intimoriti».
Ma, come noto, la presenza così ravvicinata di questi animali può causare molti pericoli. «Sono troppi e spesso sono alla base di gravi incidenti stradali – spiega il presidente di Coldiretti Como LeccoFortunato Trezzi– Ormai quotidianamente riceviamo segnalazioni da ogni parte del territorio. Dai Pian di Spagna, dove ormai si vive una vera e propria emergenza, alla zona dell’Appianese».
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…