Il navigatoreQuante volte siamo rimasti bloccati nel traffico e abbiamo cliccato sullo smartphone o il navigatore l’icona “Percorso alternativo”. Ma con il lungolago chiuso, dove potrebbero mai essere indirizzati i tanti automobilisti in arrivo, ogni giorno, dalla Lariana? Le vie ipoteticamente interessate da una necessaria rivoluzione viabilistica, sono poche. Si potrebbe di fatto tornare alla soluzione “pre-cantiere” dell’autosilo di piazza Amendola o “pre girone”. Alla fine di via Torno oggi si può
entrare in piazza Amendola (nella foto Fkd), svoltare alla rotonda di piazza Matteotti, incanalarsi in via Leopardi per sbucare poi in via Manzoni. L’alternativa è l’inversione del senso di via Brambilla e via Rezzonico con un maxi-incrocio con la via Manzoni. Oppure, alla fine di via Manzoni, si potrebbe svoltare in via Sauro – oggi destinata solo agli autobus – e risalire la città fino all’altezza del Comune di Como, svoltare in viale Lecco e immettersi nuovamente in via Dante. A patto di non voler stravolgere la viabilità e prevedere la possibilità, anche per le automobili, di risalire via Sauro e sbucare in viale Cesare Battisti per procedere su un’altra delle pochissime corsie preferenziali della città. Al momento si tratta però solo di sogni viabilistici.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…