Categories: Territorio

Club Quasimodo, una succursale a Como nel ricordo del poeta Premio Nobel

È nata a Como una succursale del Club Salvatore Quasimodo. L’iniziativa è della regista Miriana Ronchetti ed è stata presentata giovedì sera nella sede dell’Associazione Giosue Carducci in viale Cavallotti alla presenza di un centinaio di persone.La stessa Ronchetti ne ha spiegato la genesi: «Quasimodo ha messo nella sua poetica e nei suoi scritti valori sociali che oggi devono essere perseguiti. Era contro il razzismo, per la giustizia, per la libertà».Il presidente dell’Associazione Carducci, Renato Papa, ha ricordato che il poeta Premio Nobel per la Letteratura tenne proprio a Como, nella sede del sodalizio, il 14 gennaio 1949, una conferenza sul tema “Dell’idea della poesia nel mondo contemporaneo”.L’attore Alessandro Quasimodo ha letto alcune liriche del padre, dopo aver spiegato che il Club esiste anche in altre località italiane e, tra queste, in Sicilia, a Modica dove si trova la casa natale del poeta e a Roccalumera, luogo d’origine della famiglia.La scintilla che ha dato origine ai club, poi, risale al 1961 quando, a Budapest, sulle rive del Lago Balaton, Quasimodo piantò un tiglio.Da allora, ogni anno, nella prima settimana di settembre, il Nobel italiano è ricordato con una cerimonia e con il Premio a lui intitolato. «E lì, passeggiando di notte, fu decisa l’istituzione del Club».Il poeta e saggista Vincenzo Guarracino ha brevemente tratteggiato la figura di Salvatore Quasimodo: «Da Milano – ha detto – veniva a Como e si fermava in un bar di piazza Cavour».Fu saggista, polemista e traduttore di lirici greci. Teneva rubriche sui giornali. «La sua attualità, cinquant’anni dopo la morte, è quella di un intellettuale che interveniva sui fatti ed ebbe il Nobel anche perché era il portavoce dell’Italia civile all’indomani della Seconda guerra mondiale» ha aggiunto Guarracino.Nel corso della serata all’Associazione Carducci è stato proiettato un brano del filmato girato a Stoccolma nel 1959 in occasione dell’assegnazione del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

2 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

4 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

4 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

8 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

10 ore ago