(ANSA) – TORINO, 06 MAG – Cnh Industrial chiude in rosso il primo trimestre a causa dell’impatto del Coronavirus e annuncia tempi più lunghi per lo spin off dei camion e bus Iveco e dei motori Fpt, progetto che va comunque avanti. Nessuna stima viene data al mercato, a causa dell’incertezza, sull’anno in corso. I conti del trimestre presentano una perdita di 54 milioni di dollari rispetto a un utile netto pari a 264 milioni di dollari dello stesso periodo del 2019. I ricavi consolidati sono pari a 5,5 miliardi di dollari, in diminuzione del 15% “”La nostra liquidità disponibile è pari a 9,9 miliardi di dollari al 31 marzo 2020, il secondo livello più alto nella storia della nostra società alla fine del primo trimestre, fornendo una solida base di cassa e uno spazio all’interno delle nostre linee di credito per affrontare un contesto così incerto e sfidante”, sottolinea Suzanne Heywood, presidente e ceo pro tempore che assicura: “emergeremo da questa crisi di salute pubblica come un’azienda più forte e più efficiente”. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…