Test a Villa Olmo – Un diserbante naturale senza veleni chimici
(m.d.) Estratti di cocco e acqua calda, quasi bollente, per combattere le erbacce senza avvelenare il sottosuolo. È il test effettuato ieri mattina nel parco di Villa Olmo dai tecnici della cooperativa Demetra alla presenza dell’assessore al Verde Daniela Gerosa.«Si è trattato di una dimostrazione di diserbo a base di prodotti naturali, senza l’impiego di sostanze chimiche – spiega l’architetto Gerosa – Sulla ghiaia è stata distribuita un’emulsione costituita da
acqua calda quasi bollente, alla temperatura di 97 gradi, e da una schiuma bianca composta da estratti vegetali, in particolare di cocco. Questa miscela fa sostanzialmente bollire le erbacce, che vengono devitalizzate e quindi seccano. L’emulsione viene prodotta da un macchinario che genera l’acqua calda e la pressione necessaria per spargere questo diserbante naturale sul terreno».Il vantaggio di questa tecnica è innanzitutto sul fronte della tutela ambientale. «In tal modo non vengono utilizzati diserbanti chimici, dunque tossici – sottolinea l’assessore comunale – Nessun veleno, insomma. E nessun rischio per le acque del lago nè per la falda idrica che si trova appena a qualche decina di metri di profondità sotto la città».Se i test daranno buon esito, il metodo verrà preso in considerazione dal Comune. «Sulla carta servono tre trattamenti all’anno per eliminare gli infestanti – precisa Daniela Gerosa – Nel giro di una settimana dovremmo vedere i primi risultati. Valuteremo poi anche i costi di un simile trattamento, ma nel calcolo bisogna tener conto anche dei benefici indiretti in termini di tutela ambientale, soprattutto in una città come la nostra che ha una falda molto alta, non profonda».
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…