Sabato 30 novembre sono state 130 le tonnellate di cibo raccolte nella giornata della Colletta alimentare che si è svolta in 120 punti vendita di Como e provincia. Oltre 1.500 i volontari che hanno offerto il loro tempo durante tutta la giornata di sabato fino a tarda notte, schierandosi a favore della solidarietà in 120 supermercati del territorio lariano.Il dato del bilancio finale dell’operazione umanitaria edizione 2019 è in leggero calo rispetto allo scorso anno, quando erano state donate 137 tonnellate.Un risultato che comunque testimonia, ancora una volta, la generosità che riesce ad esprimere anche in tempi di crisi la comunità comasca.«Al di là dei numeri, il risultato che più ci affascina – afferma Francesco Maino, responsabile della Colletta Alimentare per la Provincia di Como – è un vero popolo in festa fatto da più di 1.500 volontari: adulti, tantissimi ragazzi, bambini e anziani di etnie diverse, alpini, alcune persone in vera indigenza mescolate alle istituzioni».La Colletta non finisce qui perché nelle prossime settimane gli alimenti raccolti verranno distribuiti alle 60 strutture caritative affiliate a Banco Alimentare Lombardia, per aiutare le oltre 7.500 persone bisognose nella provincia di Como.
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…