Da un decennio la Pirotecnica Santa Chiara cura lo spettacolo di fuochi artificiali della Sagra di San Giovanni sull’Isola Comacina. Quest’anno lo show andrà in scena sabato 22 giugno alle 22.30 e l’ispirazione per lo spettacolo che richiede 4 giorni di lavoro per la preparazione viene dall’emergenza ecologica: potremo ammirare disegnate dai fuochi forme di esseri volanti come colombe, farfalle e lucciole.In tutto le postazioni di lancio automatizzate sull’isola saranno 21, per un totale di 5.700 lanci. Gli addetti in campo fin dal 19 giugno (l’armamento pirotecnico, totalmente biodegradabile assicurano i responsabili, è stato portato sull’isola via elicottero) sono dodici più due fonici che hanno riempito di altoparlanti l’isola per farla letteralmente “parlare”.La durata dello spettacolo è di 30 minuti, poi seguirà, letta da un attore, la rievocazione storica della battaglia medievale dell’isola, al termine la ricostruzione dell’incendio, della durata di tre minuti. Il tutto con una colonna sonora adeguata a sottolineare la solennità dei momenti bellici, con rullanti e grancasse, e momenti più melodici e pop.
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…
Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…