Categories: Notizie locali

Colori e filigrana contro i falsari, presentati i nuovi 10 euro

Bankitalia Ogni anno in Italia vengono sequestrati 70mila pezzi contraffatti. Attualmente in Europa circolano 15 miliardi di banconote della moneta unicaMartedì prossimo la sede comasca di piazza Boldoni sarà aperta no-stop per soddisfare le richieste(a.cam.) Il restyling della moneta unica europea prosegue e, dopo le nuove banconote da 5 euro, introdotte lo scorso anno, la prossima settimana toccherà al taglio da 10.Il giorno del debutto del secondo biglietto della “serie Europa” è fissato per martedì 23 settembre. La filiale di Como della Banca d’Italia sarà aperta dalle 8.15 alle 20 – no stop – per chi volesse toccare con mano o richiedere gli innovativi pezzi da 10 euro.Il nuovo volto dell’euro è stato presentato ieri

in anteprima proprio nella sede lariana di Bankitalia.«La messa in circolazione di una nuova banconota è sempre un momento importante – ha detto la direttrice della filiale, Elena Felicissima – Il progetto della nuova serie di biglietti è nato per rinnovare l’immagine della moneta unica ma, soprattutto, per contrastare i falsari con i più moderni sistemi di sicurezza».Per la banconota da 10 euro, stando a quanto assicurano gli addetti ai lavori, non dovrebbero ripresentarsi le difficoltà che si erano verificate con i nuovi pezzi da 5 sul fronte delle macchinette e dei distributori automatici.«La quasi totalità degli apparecchi in uso a Como – ha detto Felicissima – è già in grado di riconoscere e accettare i nuovi 10 euro». Moneta ufficiale in 18 Paesi (con un totale di 334 milioni di abitanti), l’euro è stato stampato in circa 15 miliardi di banconote, per un controvalore di 900 miliardi.«Per la seconda serie la decisione è stata di fare ricorso alla figura mitologica di Europa, raffigurata su un antico vaso custodito al Louvre di Parigi – ha spiegato Massimo Mascolo, dirigente di Banca d’Italia a Como – L’aspetto peculiare è l’utilizzo di tecnologie sofisticate che rendono complessa la falsificazione delle banconote».Il nuovo taglio da 10 ha un’immagine più grande e definita e un colore più intenso. Il biglietto, rispetto a quello vecchio, è diverso già al tatto. «Per verificarne rapidamente l’autenticità – ha spiegato Mascolo – è sufficiente una semplice analisi riassumibile in tre mosse. Toccare: sui margini destro e sinistro sono presenti elementi stampati in rilievo. Guardare: in controluce la filigrana mostra il ritratto di Europa, la cifra del valore e una finestra. E infine, muovere: l’ologramma rivela il ritratto di Europa, la cifra e una finestra e inoltre il numero verde smeraldo produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale».Nel secondo semestre del 2013, complessivamente, sono state scoperte 353mila banconote false, delle quali quasi 70mila in Italia. I pezzi maggiormente contraffatti sono quelli da 20 e 50 euro, ma è in forte aumento il numero di biglietti da 10 euro non autentici in circolazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

4 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

17 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

23 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago