«Avevamo anche sperato nel “colpaccio” e in una medaglia: alla fine ci è mancata un pizzico di esperienza. Ma in ogni caso ritorniamo da Napoli con la soddisfazione di aver ottenuto un grande risultato». Parole di Serena Pivotti, il tecnico che da sempre segue le “magnifiche quattro”, le giovani della Comense Scherma che ai Campionati italiani a squadre di fioretto hanno ottenuto uno storico quarto posto. Davanti tre formazioni militari, nell’ordine Carabinieri (con Arianna Errigo, cresciuta proprio nella Comense), Fiamme Oro e Fiamme Gialle, che nella finale per il 3° e 4° posto ha sconfitto le lariane.Una vera impresa quella di Carlotta Ferrari (18 anni), Irene De Biasio (17), Arianna Proietti (17) ed Elena Varisco (15), che hanno sempre lottato al cospetto di colleghe più esperte e di livello mondiale. Avversarie che sono professioniste, mentre le lariane sono prima di tutto ottime studentesse che si dedicano proficuamente anche alla scherma.«Il nostro merito? Prima di tutto aver preparato e poi interpretato al meglio le sfide del girone eliminatorio – afferma ancora Serena Pivotti – Sapevamo che la prova decisiva sarebbe stata contro l’Aeronautica; abbiamo studiato al meglio questo confronto e le situazioni che si potevano presentare. Un lavoro che ha dato i suoi frutti, visto che è giunto il successo che ci ha proiettato verso il vertice della classifica».Il tecnico della Comense ha un motivo d’orgoglio al quale tiene: «Le squadre dei gruppi militari sono composte da atlete che spesso si allenano nelle rispettive realtà e poi si ritrovano per le gare. Le nostre invece, sono ragazze nate e cresciute a Como, che si preparano quotidianamente nella palestra di via dei Partigiani, fanno sacrifici assieme e studiano con profitto».Pivotti chiude con un auspicio: «Ogni anno la migliore squadra di club viene poi ammessa alla Coppa Europa. Visto che il pass sarebbe nostro, auspico che vengano ripristinati i calendari come nella fase pre-Covid per vedere le nostre ragazze in questa prova, una sorta di Champions del nostro sport».
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…