Categories: Notizie locali

Comici e prosa leggera, Caprani sbarca a Erba

Nuova stagione in BrianzaOspite d’onore il cabarettista di Zelig Giuseppe GiacobazziLario unito nel segno del teatro. La compagnia “Città di Como” di via Vittorio Emanuele 108 ha presentato ieri in Comune ad Erba la stagione teatrale che curerà, per conto della la città brianzola e del suo circondario, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura locale e della Biblioteca comunale.«Si tratta – dice il regista e capocomico nonché drammaturgo lariano Alfredo Caprani, storico direttore della compagnia lariana – di un carnet di alto livello professionale, con ospitiautorevoli, ricco e variegato, capace di accontentare tutti i palati. Storicamente è la prima stagione invernale che viene proposta nella città di Erba, con spettacoli per tutti i gusti. Ci sono musical, commedie, opere dialettali e spettacoli di prosa “leggera”. È una stagione che noi della compagnia “Città di Como” riteniamo con funzione “pilota”, allo scopo di testare i gusti del pubblico nella speranza che la città possa rispondere, per poter poi procedere anche l’anno prossimo con una nuova stagione. Speriamo di coinvolgere con successo anche il pubblico delle scuole, e infatti abbiamo proposto agli istituti del territorio erbese ben quattro spettacoli in una stagione ad hoc».Il clou del carnet offerto da Caprani e dalla sua compagnia sarà il 5 aprile alle 21 – posto unico 25 euro – con The Apocalypse, di e con Giuseppe Giacobazzi. Il celebre volto romano di “Zelig” porterà in scena a Erba un nuovo show in cui prende, come sempre, in esame la società italiana con i suoi eccessi e le sue miserie, dai reality alla politica, dalla pubblicità ai telegiornali. Da citare nel folto carnet anche il musical Due padri di troppo tratto da Mamma mia degli Abba (16 novembre) e Il giro del mondo in 80 giorni dall’omonimo romanzo di Jules Verne, il 25 gennaio, con 15 interpreti in scena. La compagnia di Caprani riproporrà inoltre il 22 febbraio un suo cavallo di battaglia, la Locandiera goldoniana.Le location saranno il Teatro Excelsior per gli spettacoli dedicati alle scuole nell’ambito del ciclo “Primi applausi”, e la sala polivalente dell’associazione “Noivoiloro”. Sono previsti anche spettacoli in dialetto, con cena, secondo una formula già sperimentata da Caprani all’auditorium del Teatro Don Guanella in via Grossi a Como, tra cui: Un tecc per quatar vecc il 9 febbraio, Ma la Gilda la crepa mai? il 3 marzo e La Gilda? La resta sempar in pè il 13 aprile. Informazioni al numero 031.27.85.00 e sul sito Internet ufficiale www.teatrocomo.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

32 minuti ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

4 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

9 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

20 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

22 ore ago