Un momento raccoglimento e di commemorazione quello che si è tenuto oggi presso la tomba di Alessandro Volta, genio comasco e inventore della pila, morto il 5 marzo del 1827. Al cimitero di Camnago Volta erano presenti Luca Levrini, presidente della Fondazione Alessandro Volta intitolata al fisico lariano, Adriano Caldara, vicesindaco di Como, Alessandra Roseo Volta, discendente del grande scienziato e il parroco di Camnago Volta, don Mario Borella.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…