(ANSA) – GENOVA, 1 DIC – Commemorazione del 75esimo anniversario della strage dell’Olivetta oggi a Portofino. Dopo la messa è stata deposta una corona di fiori sulla lapide che ricorda le 22 vittime dell’esecuzione compiuta nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1944 sulla spiaggia dell’Olivetta dagli uomini della polizia di sicurezza tedesca. Il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha gettato in mare dei fiori. La commemorazione si è chiusa con un’orazione dello storico Luca Borzani. E’ un dovere “rinnovare la memoria di questa come di altre spietate esecuzioni con cui la tirannia cercava inutilmente di soffocare il coraggioso anelito di libertà, che cresceva dalla nostra terra. A tutti questi giovani eroi dobbiamo la nostra libertà e i valori democratici che ispirano la nostra Costituzione”, dichiara in una nota il consigliere regionale Claudio Muzio. Presente anche il consigliere Giovanni Boitano (Gruppo Misto) per un “doveroso omaggio a quanti hanno sacrificato la vita per dare la libertà al proprio paese”.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…