(ANSA) – GENOVA, 1 DIC – Commemorazione del 75esimo anniversario della strage dell’Olivetta oggi a Portofino. Dopo la messa è stata deposta una corona di fiori sulla lapide che ricorda le 22 vittime dell’esecuzione compiuta nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1944 sulla spiaggia dell’Olivetta dagli uomini della polizia di sicurezza tedesca. Il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha gettato in mare dei fiori. La commemorazione si è chiusa con un’orazione dello storico Luca Borzani. E’ un dovere “rinnovare la memoria di questa come di altre spietate esecuzioni con cui la tirannia cercava inutilmente di soffocare il coraggioso anelito di libertà, che cresceva dalla nostra terra. A tutti questi giovani eroi dobbiamo la nostra libertà e i valori democratici che ispirano la nostra Costituzione”, dichiara in una nota il consigliere regionale Claudio Muzio. Presente anche il consigliere Giovanni Boitano (Gruppo Misto) per un “doveroso omaggio a quanti hanno sacrificato la vita per dare la libertà al proprio paese”.
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…