Categories: Ansa

Commercio: troppi acquisti online persi per richiesta codici

(ANSA) – ROMA, 03 MAG – Troppi acquisti online in Italia non vanno a buon fine a causa di problemi con l’autenticazione a due fattori (strong authentication) che richiede l’invio di un sms o di un codice tramite app e urge una semplificazione per quel tipo di operazioni con basso rischio di frode. E’ quanto emerge da un’analisi di Mastercard – realizzata in collaborazione con Axerve – elaborata sulle carte divise in base alla nazionalità di emissione che evidenzia come, nel periodo compreso tra il primo gennaio (data di entrata in vigore dei protocolli 3DS 2.0 per tutte le transazioni online europee) e il 14 aprile 2021, l’Italia sia risultata tra i Paesi europei meno efficaci per tasso di autenticazione (ad aprile, 60,2% rispetto ad una media del 74,5%). ” Nel medio-lungo termine – si legge nell’analisi – tutto il settore certamente beneficerà di questa nuova implementazione, che però, ad oggi, sta influendo negativamente sul tasso di conversione dei carrelli, per lo più per una mancanza di strumenti i”. Attualmente il mercato italiano sta perdendo circa il 43,9% delle transazioni con 3DS, si legge. Questo dato ha superato di molto la media europea, che a marzo si è attestata sul 25,3%. Ciò significa che per poco meno della metà dei pagamenti la richiesta di autenticazione a due fattori non si è conclusa, generando di fatto un calo delle vendite. L’Italia risulta tra i Paesi europei meno performanti (5% contro il 3,4% della media europea) anche rispetto alla percentuale di esiti negativi, a causa di problemi tecnici dei pagamenti effettuati. “Appare quindi evidente – rileva lo studio -. come sia necessario migliorare il processo attraverso soluzioni che riducano l’impatto delle frizioni della SCA, garantendo la compliance normativa e mantenendo elevato il livello di sicurezza. I tassi di conversione possono, infatti, essere notevolmente migliorati richiedendo le esenzioni di 3D Secure, previste dalla normativa per quelle transazioni che presentino, sulla base di analisi in tempo reale, un basso rischio di frode”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

9 ore ago

Ultim’ora: addio al ponte dell’Immacolata | Cancellato dallo Stato Italiano: vacanzieri costretti a cancellare tutto

Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…

11 ore ago

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

15 ore ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

17 ore ago

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

17 ore ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

20 ore ago