(ANSA) – GENOVA, 17 FEB – In seguito ad accertamenti richiesti dalla Struttura Commissariale alla Prefettura di Genova, nell’ambito del Protocollo Antimafia, è stato bloccato l’accesso al cantiere del ponte sul Polcevera di una azienda di autotrasporti per la quale la Prefettura di Reggio Calabria ha emesso un provvedimento di interdizione. La ditta avrebbe dovuto eseguire alcune consegne nel cantiere di ricostruzione del Ponte. Appena verificata la segnalazione il sub-contratto con la ditta “è stato immediatamente risolto”. L’azienda, riferisce il Commissario, “non ha mai avuto accesso al cantiere”. “Quanto accaduto mette in luce l’utilità e l’efficienza dei controlli svolti di tutte le aziende che orbitano attorno al cantiere di ricostruzione del Viadotto Polcevera” dice la struttura. L’azienda interdetta è la Nemesis con sede a Motta San Giovanni (Reggio Calabria). Una prima interdittiva antimafia per una azienda che lavora al ponte era stata presa a maggio 2019 con un provvedimento notificato dalla Dia alla Tecnodem di Napoli.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…