(ANSA) – ROMA, 30 MAR – La Commissione banche monitorerà l’attività del sistema bancario in relazione a quelli che sono i decreti con le misure economiche per affrontare l’emergenza assicurandosi che “la liquidità messa a disposizione dallo Stato, arrivi direttamente e velocemente, senza oneri e aggravi burocratici, nelle tasche di cittadini e imprese, profondamente provati da questa terribile emergenza”. Lo annunciano i componenti della Commissione parlamentare di inchiesta che questa mattina ha riunito l’ufficio di Presidenza integrato dai Capigruppo. “Alla luce di tale decisione – si spiega – la Commissione si riunirà nuovamente per stabilire un ciclo di audizioni che prenda come punto di riferimento la task force composta dal Mef, Bankitalia, Abi e Mediocredito Centrale (Mcc). Come primo passo, si analizzerà l’attività che questa task force sta portando e intende portare avanti, monitorando contemporaneamente l’operatività sul territorio degli istituti di credito, a contatto con i risparmiatori”.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…