Categories: Notizie locali

Como Acqua, l’assessore Caldara: «Giusta la nostra prudenza iniziale»

C’è una scadenza di legge da rispettare che parla del prossimo 1° ottobre. C’è un iter tortuoso avviato nel 2017 e più volte sospeso. Ma soprattutto ci sono delle nuove perizie che certificano come le precedenti perizie effettuate sulle 12 società lariane che oggi si occupano del ciclo integrato delle acque erano sovrastimate.È una continua corsa contro il tempo insomma la vicenda che dovrebbe portare alla fusione in Como Acqua, ovvero un’unica società per tutto il territorio lariano.Le Sot (Società operative territoriali) destinate ad essere incorporate sono state analizzate dal professor Angelo Palma e dal dottor Silvio Cerruti.Una verifica delle perizie necessaria dopo la mancata delibera nell’assemblea di Como Acqua dello scorso novembre. Il Comune di Como è favorevole alla fusione delle 12 società e sostiene l’acqua pubblica. Il consiglio comunale non aveva votato a favore del progetto di fusione presentato in autunno, chiedendo la verifica delle perizie e la predisposizione del piano industriale.Perizie che certificano come il valore economico delle società sia sceso da oltre 86 milioni di euro a 56 milioni. «Con i precedenti valori – spiegano da Palazzo Cernezzi in una nota – Como Acqua avrebbe avuto un aumento di capitale di 2,3 milioni di euro, mentre l’aumento di capitale con le nuove perizie è di un milione e mezzo», una differenza di oltre 800mila euro. Ad oggi non è ancora stato presentato il piano industriale.«Si conferma pertanto la correttezza dell’atteggiamento prudente dell’amministrazione di Como – ha spiegato in consiglio comunale l’assessore dell’assessore al Bilancio e alle Partecipate, Adriano Caldara – che, senza decisioni affrettate, ha preferito una scrupolosa verifica del progetto di fusione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

39 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

12 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

14 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

17 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

19 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

20 ore ago