Categories: Notizie locali

Como, altri 227 positivi, stabili le terapie intensive (18). I numeri nei comuni

Altri 227 casi di Covid-19 in provincia di Como. Gli ultimi numeri sono stati comunicati come di consueto nel tardo pomeriggio di ieri da Regione Lombardia.I tamponi effettuati sono stati 24.847 con una percentuale di positivi di poco superiore al 10% (2.506). I guariti o dimessi sono 1.683.Tra le provincie, Como si trova al quarto posto dopo Milano, Brescia e Mantova. Scendono i letti occupati di terapia intensiva (-10), sono infatti stati 15 gli accessi e 25 i letti liberati tra dimissioni e pazienti purtroppo defunti. In tutto i decessi sono stati 63, 6 dei quali in provincia di Como. Il territorio lariano, che da venerdì ha superato la soglia dei 1.500 morti di Covid tocca così le 1.508 croci. A livello territoriale, dall’inizio della pandemia sono stati 35.455 i comaschi contagiati, per il 5,92% dei residenti. Como città ha avuto 18 nuovi casi di Covid, per 4.610 complessivi, ovvero il 5,59% dei residenti. Segue Cantù a 2.810 e il 7,02% a causa degli ultimi 17 contagiati, quindi Mariano Comense con 1.609 e il 6,39% (11 casi in un giorno), ed Erba con 1.070 per il 6,56% e 9 casi ieri, quindi Olgiate, Lomazzo, Turate, Mozzate, Appiano e Lurate tra i 565 e i 675 casi.Stabile ormai da diverse settimane la situazione nei paesi più colpiti in percentuale. Questa graduatoria è sempre guidata da Torno con il 12,49% dei residenti (144), quindi Caglio con il 9,73% e 47 residenti, Sala Comacina al 9,47% (48 casi), Pianello al 9,02% (94 casi, di cui 1 registrato ieri) e Albese 8,70% (369 casi, di cui 2 ieri).Già detto delle terapie intensive, dove i 456 letti occupati su 1.036 disponibili rappresentano il 44% della soglia di occupazione a livello regionale, i nuovi ricoverati con sintomi in strutture sanitarie ieri sono stati “soltanto” 144 per 3.577 letti, mentre si trovano in isolamento domiciliare oltre 51mila residenti in Lombardia (51.404) 629 dei quali sono stati messi ieri in quarantena.Per quanto riguarda la pressione sugli ospedali dell’Asst Lariana, le terapie intensive si mantengono stazionarie, con 14 letti al Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e 4 al Sant’Antonio Abate Cantù.I ricoverati al Sant’Anna sono 164, 30 a Cantù, 18 a Mariano e 10 in via Napoleona. Ieri erano in attesa di ricovero al Pronto soccorso 9 pazienti, 3 al Sant’Anna e 6 a Cantù. Il totale complessivo dei letti occupati è quindi di 231.

Nella grafica la situazione regionale

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

10 ore ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

18 ore ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

1 giorno ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

1 giorno ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

2 giorni ago