Il traffico in città è diminuito a causa delle restrizioni adottate dal governo per contenere il contagio da Covid-19, così come il numero di persone in circolazione, ma i tempi di chiusura delle sbarre ai passaggi a livello restano eccessivi, troppo lunghi. Per attraversare i binari a Como Borghi occorre una grande pazienza. I tempi di attesa a sbarre abbassate, infatti, superano spesso i 12 minuti, come conferma l’ennesima segnalazione in merito inviata a “Como Sbarrata”, la campagna di Espansione Tv per segnalare i disagi causati alla città dal protrarsi dei tempi di chiusura delle sbarre dei passaggi a livello (per partecipare alla campagna basta inviare un messaggio, foto o video, all’indirizzo comosbarrata@espansionetv.it oppure via Whatsapp al numero: 3357084396). Giorgio, un cittadino evidentemente stanco di aspettare davanti ai binari, evidenzia due episodi avvenuti la scorsa settimana. Il primo giovedì mattina verso le 9.45, con le sbarre chiuse e veicoli e pedoni in attesa – come indica con precisione cronometrica lo stesso Giorgio – per 12 minuti e 4 secondi, tempo durante il quale sono transitati in successione tre treni: 2 provenienti da Milano e 1 da Como Lago. Un secondo caso riguarda invece la giornata di sabato, alle 7.30 del mattino, sempre a Como Borghi, le sbarre sono rimaste abbassate per 8 minuti e 13 secondi, con un convoglio giunto da Milano e poi di un treno in arrivo da Como Lago.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…