Nel mese di ottobre la Polizia locale di Como, come annunciato un mese fa, ha avuto come obiettivo specifico il controllo della velocità con il telelaser. Per tutto il mese le pattuglie hanno presidiato le maggiori vie di scorrimento della città, come via Napoleona, via Canturina, viale Innocenzo XI, via Paoli, via Grandi, via Asiago, Statale per Lecco, via Varesina.
In totale – spiega in una nota Palazzo Cernezzi – sono state elevate 64 sanzioni e sono state ritirate 7 patenti. L’importo delle sanzioni in totale supera i 14.000 euro, mentre i punti decurtati complessivamente sono stati 218.
La strada dove il limite di velocità è stato violato con maggiore frequenza è via Napoleona con 32 conducenti sanzionati. I casi più eclatanti procedevano in discesa verso il centro, in particolare sono state fermate due auto alla velocità di 114 e 121 km orari. Oltre alla sanzione che supera i 1.000 euro, ai conducenti è stata ritirata la patente di guida e sono stati decurtati 10 punti.
I controlli della velocità con telelaser continueranno anche nelle prossime settimane. L’obiettivo specifico nel mese di novembre sarà la verifica dei veicoli sulle corsie preferenziali
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…