Dimenticato il centenario della scomparsa di Paolo Carcano. Lo segnala Bruno Magatti, capogruppo di Civitas a Palazzo Cernezzi.
Carcano 17enne si unì ai Mille di Garibaldi, poi al Corpo Volontari Italiani e combatté la Terza guerra d’indipendenza. Già consigliere comunale a Como fu eletto alla Camera nel 1881 e nel 1887 con il determinante appoggio del Consolato delle Associazioni operaie comasche. Fu in Parlamento per undici legislature consecutive, fino alla morte avvenuta a Como il 6 aprile 1918. Amico e collaboratore di Giolitti per dieci volte ebbe l’incarico di ministro in dicasteri economico-finanziari. Como gli ha dedicato il Setificio.
Il documento
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…