Si intitola “Como e il cibo nei secoli” l’itinerario proposto il 18 luglio dall’associazione culturale “Mondo Turistico”. La visita si svolge all’interno delle mura di Como ed esplora e racconta quelle parti di città che non si vedono più ma che erano importantissimi luoghi legati al cibo come il vecchio macello, le botteghe nella zona dell’antico porto commerciale, la casa dei mercanti. Verranno raccontate le abitudini dell’etichetta e del cibo che il territorio offriva. Sarà necessario mantenere il distanziamento e il gruppo sarà composto da un massimo di 15 persone. Prenotazione obbligatoria (la visita sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo) da effettuarsi entro le 24 ore precedenti scrivendo a events@guidelagodicomo.com oppure telefonando al numero 347 83.05.199. Costo: 8 euro a persona. Incontro alle ore 10.30 presso l’Infopoint Como, in via Albertolli.
La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…
Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…
Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…