La Lombardia è in arancione “rafforzato”, ribattezzato “arancione scuro”, un colore che durerà almeno fino al 14 marzo.Il cambio di fascia innanzitutto e poi il meteo non troppo favorevole, soprattutto nelle prime ore della mattinata di ieri, hanno disincentivato le uscite di casa per una passeggiata in centro o sul lungolago di Como. Il numero di persone in città, soprattutto nelle vie dello shopping, è però andato crescendo nel corso del pomeriggio quando il sole ha fatto capolino.Il numero dei contagi resta alto e il Comune di Como ha deciso non abbassare la guardia e anche nel primo weekend di arancione rafforzato, che prevede misure più severe, vengono riproposti in città i sensi unici pedonali e le altre regole anti-assembramento in vigore nelle settimane passate, quando il lago venne preso d’assalto.Anche oggi, dunque, dalle 14 alle 20, sono previsti i sensi unici pedonali nelle vie del centro storico più esposte al rischio di assembramenti e nell’area verde attrezzata di fronte a piazza Cavour, oltre alla chiusura della diga foranea.I sensi unici pedonali saranno lungo il percorso a quadrilatero composto da via Vittorio Emanuele II, via Cinque Giornate, via Luini e via Indipendenza. I pedoni dovranno circolare unicamente in senso antiorario. È vietata la circolazione di tutte le categorie di veicoli, compresi i monopattini, fatta eccezione per i veicoli a servizio delle persone disabili. Senso unico obbligato per i pedoni anche nell’area attrezzata di fronte a piazza Cavour. Non è stata prevista la chiusura ai veicoli di viale Geno.«Questo, come ulteriori provvedimenti che si potranno rendere necessari – precisano dal Comune – saranno adottati dalla polizia locale in base alle situazioni specifiche che si verificheranno».Resta in vigore il coprifuoco tra le 22 e le 5 del mattino.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…