Categories: Sanità

“Como in salute”, focus sui disturbi dell’apparato urinario

Continua la rassegna di incontri “Como in Salute” con un appuntamento a ingresso libero  che tratterà i disturbi dell’apparato  urinario presso la Biblioteca “Paolo Borsellino” di Como il 5 giugno alle ore 17. Interverranno Giario Conti, Carmen Maccagnano, Rossella Radice, Marco Malinverno e Paolo Furgoni (Urologo ASST lariana Como). Modererà l’incontro Francesca Licordari. Durante l’incontro si parlerà di incontinenza urinaria, ma si darà spazio anche a tematiche come  le infezioni urinarie, i disturbi della sessualità, lacalcolosi, i disturbi legati all’ipertrofia prostatica benigna e l’impatto che gli stili di vita possono avere nella prevenzione di molti disturbi urologici.

Per le donne l’incontinenza assume l’aspetto di un problema
sociale per la sua ampia diffusione, spesso nascosto per pudore o vergogna e
sottovalutato. Basti pensare che più del 50% delle donne oltre i 60 anni ha
sperimentato uno o più episodi di incontinenza, di varia severità ed entità.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema che viene suscitato da
sforzi che aumentano la pressione addominale (da cui il nome di IUS,
incontinenza da sforzo, o da stress), come il mettersi rapidamente in piedi da
seduti o da sdraiati, sollevare un peso da terra o prendere un bambino in
bracco, oltre al classico starnuto o colpo di tosse. Esistono varie possibilità
per correggere la IUS, alcune mininvasive, riabilitative, comportamentali,
altre che richiedono un approccio più invasivo, ma nella grande maggioranza dei
casi il problema può essere risolto o per lo meno drasticamente ridotto per
entità e frequenza; a condizione di seguire un percorso diagnostico che
permetta di valutare il tipo di incontinenza e costruire una strategia di
trattamento il più personalizzata possibile. Nei maschi la galassia dei
disturbi urinari, fra cui l’incontinenza, si intreccia con le patologie della
prostata oltre che della vescica e anche in questo caso un percorso diagnostico
corretto è la condizione indispensabile per pianificare il trattamento più
adeguato.

Un capitolo emergente nei disturbi dell’apparato urinario è
rappresentato da quelle condizioni che spesso vengono “etichettate” con il nome
di cistiti, spesso ricorrenti; anche in questo caso possono essere interessati
entrambi i sessi, pur con quadri clinicamente differenti, sia per come si manifestano
sia per le cause che ne sono alla base. Nel corso della serata, che vuole
essere il più colloquiale possibile con il pubblico, potranno essere toccate
anche altre tematiche potenzialmente molto interessanti, come le infezioni
urinarie, i disturbi della sessualità a livello individuale o di coppia, la
calcolosi, i disturbi legati all’ipertrofia prostatica benigna e l’impatto che
gli stili di vita possono avere nella prevenzione di molti disturbi urologici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

43 minuti ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

1 ora ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

1 ora ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

5 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

7 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

7 ore ago