Categories: Notizie locali

Como: lago e liquami in piazza Cavour

A rischio esondazione

(a.cam.) Tombini scoppiati e liquami in piazza Cavour, allagamenti sull’intero territorio provinciale, alberi caduti e pericolanti. Tra Natale e Santo Stefano, i vigili del fuoco di Como hanno effettuato oltre 100 interventi per problemi e allarmi causati dall’ondata di maltempo che solo oggi dovrebbe concedere una tregua.Il super lavoro per i pompieri è iniziato con la pioggia e il vento del giorno di Natale ed è proseguito ininterrottamente fino a ieri sera. Una cinquantina gli interventi

per allagamenti, ai quali se ne aggiungono altrettanti per la messa in sicurezza in caso di piante abbattute, rami e tegole pericolanti.Colpito l’intero territorio provinciale. A Valbrona, a causa della pioggia è crollato il muro dell’oratorio. A Como, il livello del lago è salito rapidamente e nel pomeriggio di ieri era a poco più di dieci centimetri dalla soglia di esondazione. In alcuni punti, lungo la passeggiata e in piazza Cavour, l’acqua ha già superato gli argini. E nel teorico “salotto buono” del capoluogo si è ripresentato anche il problema della fuoriuscita di acqua e liquami dai tombini. Nel pomeriggio di ieri, alcune zone di piazza Cavour erano invase dall’acqua e dagli scarichi della rete fognaria. Un problema che non si presentava da tempo, ma che è riesploso con le incessanti piogge di Natale e Santo Stefano. Disagi contenuti invece sul fronte della circolazione stradale.Per la giornata di oggi, secondo i meteorologi, la pioggia dovrebbe concedere una tregua. Una nuova perturbazione è attesa però già da domani. Il livello del lago resta dunque osservato speciale in attesa dell’evolversi della situazione.INTERROGAZIONEIl parlamentare comasco della Lega Nord, Nicola Molteni, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio, Enrico Letta, e ai ministri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e dell’Interno chiedendo stanziamenti di risorse ad hoc per rimediare ai danni provocati dal maltempo.«Chiedo di sapere – si legge nel testo – quali iniziative il Governo intenda assumere nella gestione della fase emergenziale della tempesta che ha colpito la Lombardia, e le province di Como e Lecco in particolare. Chiedo ai ministri se non ritengano opportuno assumere iniziative per stanziare, all’interno dei prossimi provvedimenti legislativi, risorse da destinare agli interventi di emergenza per le province interessate dall’evento calamitoso, assumendo altresì iniziative per incrementare le risorse contro il dissesto idrogeologico per la realizzazione di un piano per la difesa del suolo delle zone colpite».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

2 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

3 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

8 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

19 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

21 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

24 ore ago