Categories: Notizie locali

Como, manovre vietate e incroci a rischio: le zone d’ombra della viabilità

Un mix tra atteggiamenti scorretti alla guida (indisciplina, distrazione o disattenzione), conformazione delle strade e segnaletica che forse andrebbe rivista. La convalle continua ad avere una serie di punti che per gli utenti della strada (e in qualche caso anche i pedoni) sono potenzialmente pericolosi. Incroci dove anche passare nel rispetto delle regole spesso è un terno al lotto.

Del resto i dati dell’Istat parlano chiaro: nel 2019 (che si prende in considerazione quale ultimo anno non condizionato dall’emergenza Covid) il 73,8% degli incidenti in Italia è avvenuto su strade urbane, il 21% su percorsi extraurbani e il 5,3% su autostrade e raccordi.Un punto simbolico cittadino come il famigerato incrocio di Villa Olmo tra via Borgovico, via Bellinzona e via Per Cernobbio – spesso teatro di incidenti per errori sulla precedenza – sta per essere “sanato”. Almeno questa è la speranza: Palazzo Cernezzi – con l’assessore Pierangelo Gervasoni – alla fine di ottobre 2020 aveva annunciato il via dei lavori e la nuova rotatoria per l’inizio del 2021, ma finora nulla è stato fatto. Poi la data è stata ritarata su settembre. Staremo a vedere.Punti pericolosi per atteggiamenti al volante e conformazione. Un altro è senza dubbio l’uscita da via Morazzone su viale Giulio Cesare. L’assenza di impedimenti fisici spinge molti guidatori a uscire e a fare inversione – manovra vietata dalla segnaletica – per dirigersi verso la Como-Bergamo. È questo è già di per sé un problema, accentuato quando capita che qualcuno decida di catapultarsi in mezzo, tagliando la strada, come se non ci fosse un domani, senza nemmeno guardare. Basta fermarsi qualche minuto in zona per vedere spesso questo atteggiamento da kamikaze.

A poche centinaia di metri di distanza c’è via Italia Libera, che presenta due punti poco sicuri per motivi differenti. In alto, davanti a Confartigianato, si ripetono costantemente le svolte a sinistra vietate, con la speranza (e l’incoscienza) che qualcuno in arrivo non ti centri in pieno. Ogni tanto la Polizia locale si apposta e multa chi non rispetta il Codice. Ma, logicamente, una pattuglia non può passare lì le giornate e quindi gli indisciplinati contano anche sulla mancanza di controlli costanti.Scendendo verso il centro, c’è poi un altro “famigerato” incrocio, quello con via Croce Rossa, dove le indecisioni sulla precedenza – unite alla solita brutta abitudine di catapultarsi negli incroci sperando nella buona sorte più che sul rispetto delle regole – porta a registrare una corposa serie di sinistri.Anche in questo caso a poca distanza, un altro luogo dove si deve confidare sulla dea bendata, l’uscita da via Gramsci sulla tangenziale, quando si incrociano le automobili che escono da via Sant’Abbondio. La cautela deve sempre essere massima perché in certi momenti le vetture schizzano un po’ ovunque senza raziocinio.Una via Gramsci che poi, nel periodo scolastico, per l’indisciplina dei genitori che parcheggiano in mezzo alla carreggiata, diventa un imbuto e fonte di ingorghi. E la cosa triste è che se a queste persone si fa notare la cosa, sottolineandone la pericolosità e le ripercussioni sul traffico, si indignano e si arrabbiano, quando gli stizziti dovrebbero invece – a rigor di logica – essere gli altri utenti della strada.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

11 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

13 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

17 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

19 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

22 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

24 ore ago