Categories: Notizie locali

Como nel 2112, tra paradosso e ironia

Spunti di riflessione“Cronache dal futuro” nella pubblicazione di Albonico e GiudiciCome si vivrà a Como tra cent’anni?Problemi e paradossi della città attuale continueranno a persistere? Per saperlo occorre leggere il recente libro Como 2112 (Officina della Narrazione, pp. 176, euro 12) scritto dai comaschi Renzo Albonico e Adriano Giudici, che propongono alcune “cronache dal futuro”, miste di realismo ed ironia, catastrofiche ed irriverenti, architettate, però, non per far sorridere, ma per indurre il lettore a riflettere sulle abitudini di vita attuali.Sì , perché le sciagure e le stravaganzedel futuro, quando il numero degli abitanti sarà di cento miliardi, altro non sono che il risultato dei nostri errori e della nostra palese superficialità.Le zuffe saranno all’ordine del giorno, sia per le questioni rilevanti, quale la moneta da scegliere al posto dell’euro, sia per le quisquilie.Alla base, comunque, problematiche attuali, tutte ancora da risolvere negli anni a venire, come la destinazione del vecchio ospedale Sant’Anna in via Napoleona, provocatoriamente adibito a bed and breakfast, la copertura del Cosia tra via Palestro e via Castelnuovo, al fine di ricavarne un ampio parcheggio, la chiusura serale dei locali sulla quale ci si accapiglia: le sei del mattino per l’amministrazione comunale, le sette per il popolo del mattino, fortemente sostenuto da assessori festaioli. Non mancano stoccate contro il nuovo Sant’Anna, goliardicamente smorzate dal costituendo “popolo delle puerpere”, pronto a scendere in campo per difendere la natalità dei propri figli, cittadini o paesani a seconda dell’escamotage utilizzato. Così, tra una provocazione e l’altra, ci imbattiamo in un Tempio Voltiano, in un Castel Baradello e in torri medievali trasformati in graziosi condomini, unitamente a una Villa Olmo diventata multiproprietà con il conseguente spostamento delle Grandi mostre al bar Gallina di Quarcino.Insomma, ce n’è per tutti e tra gialli, tragedie, polemiche e allarmi, che dilagano sulle prime pagine dei quotidiani senza più nemmeno far notizia, ognuno dovrebbe trarre spunti di riflessione.

Cristina Fontana

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

11 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

13 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

16 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

19 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

20 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

24 ore ago