È Andrea Polichetti il nuovo prefetto di Como. La nomina è stata formalizzata dal Consiglio dei Ministri di giovedì su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Nato a Lacedonia in provincia di Avellino, 59 anni fa, Polichetti è cresciuto a Torre Annunziata, dove vivono ancora due dei suoi fratelli, entrambi architetti. Laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli ha svolto anche la professione di procuratore legale. Vanta una lunga carriera ministeriale. Percorso iniziato nel 1989 come funzionario in Prefettura a Latina dove rimarrà per vent’anni diventandone capo di gabinetto.Non è nuovo Polichetti pure di queste latitudini, visto che nel 2010 è stato nominato capo di gabinetto delle Prefettura di Varese e poi viceprefetto della stessa rimanendo nella Città giardino fino al 2015.Negli ultimi cinque anni ha rivestito diversi incarichi con base a Roma, tra i quali la gestione del centro di accoglienza per immigrati di Isola Capo Rizzuto (Crotone). Nominato prefetto nel 2017 è stato commissario straordinario per l’area del Comune di San Ferdinando (Reggio Calabria) territorio dilaniato dalla criminalità organizzata. Quindi la nomina a direttore centrale per i servizi demografici del dipartimento per gli Affari Interni territoriali, che lascia per arrivare a Como. L’approdo di Andrea Polichetti chiude il periodo di vacanza del padrone di casa degli uffici di via Volta.Ignazio Coccia aveva lasciato infatti Como il 1° ottobre, dove era arrivato nel luglio del 2018, chiamato a gestire alcune delle criticità territoriali fino all’ultimo lockdown a causa del Coronavirus.
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…