Nove punti contro otto: il secondo miniciclo della stagione del Como, neopromosso in serie C, non si differenzia troppo dal primo.Nei sei match iniziali sono appunto giunti otto punti; in quelli successivi nove. I lariani dopo dodici giornate occupano l’ottavo posto in classifica e continuano a rimanere in zona playoff (dove andranno le formazioni che si saranno piazzate dalle seconda alla nona piazza).L’ultima giornata alla formazione di Marco Banchini ha però regalato soprattutto amarezza, con il pari interno nel derby con il Lecco. Gli azzurri erano infatti andati in vantaggio con Ganz al 6’ del primo tempo e si sono fatti raggiungere al 41’ della seconda parte da Moleri.Una partita in cui i padroni di casa erano favoriti, considerata la differenza di 10 punti in classifica, che però non si è vista.Ma questo è un campionato in cui le sorprese sono all’ordine del giorno. Lo ha dimostrato, nell’ultimo turno, il pari della capolista Monza con la seconda, il Renate. I biancorossi del patron Silvio Berlusconi non sono andati oltre un 2-2 casalingo. I brianzoli rimangono i maggiori candidati alla promozione, ma nessuno farà loro alcun regalo.Tra le sorprese dell’ultimo turno, il 4-1 dell’AlbinoLeffe sull’Alessandria e lo stop interno del Siena (1-2) con la Pro Vercelli.Conferme, invece, dalla Carrarese: successo per 3-2 in trasferta con la Pro Patria dopo il 2-0 allo stadio dei Marmi inflitto al Como.In classifica, dunque, Monza primo con 29 punti davanti ad un trio a 22 punti composto proprio da Carrarese, Renate e Pontedera. Seguono poi Alessandria e Siena (20), Novara (19) e Como (17).Nel prossimo turno i lariani sono attesi da una nuova sfida interna, domenica alle 17.30, con la Pro Patria, compagine che ha un punto in meno rispetto agli uomini di Banchini.La capolista Monza è invece attesa dal confronto – sulla carta facile – con il fanalino di coda Pergolettese. Altri incontri interessanti del tredicesimo turno il derby piemontese Alessandria-Novara (anticipato a sabato alle 20.45), quello toscano Pontedera-Arezzo e la gara di Meda fra Renate e Siena.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…