Sarà l’arbitro Francesco Cosso di Reggio Calabria a dirigere il match di domani allo stadio Sinigaglia fra il Como e il Perugia (inizio alle 14). In contemporanea il lariano Andrea Colombo fischierà allo “Zini” di Cremona per il match tra i grigiorossi e la Spal.La tradizioneDomani sulle rive del Lario si confrontano due squadre di solida storia, con il Como che nella speciale classifica della tradizione sportiva precede comunque i “Grifoni”; i lariani sono al 28° posto, gli umbri al 35°. Le due formazioni si sono incontrate anche nell’ultima stagione in serie A degli azzurri, il torneo 2002- 2003: all’andata il Perugia vinse con un netto 3-0. che portò all’esonero dell’allenatore ospite, il compianto Loris Dominissini. Il ritorno al Sinigaglia terminò 1-1, con la rete del pari degli umbri al 90’ con Fabrizio Miccoli.In tempi più recenti, le due squadre si sono confrontate pochi mesi fa nella Supercoppa di serie C che ha chiuso la stagione 2020-2021: allo stadio Renato Curi la sfida è terminata 2-1 per i biancorossi.La prima sfida? Nella stagione 1933-1934: la Comense – il Como allora si chiamava così – al Sinigaglia ottenne la vittoria per 2-0.Confronto attesoDi fatto domani al Sinigaglia si affrontano quelle che per ora sono le due migliori neopromosse in B. Un dato che può essere considerato sorprendente: nella scorsa stagione, infatti, la Ternana ha letteralmente dominato il suo girone, conquistando la promozione con largo anticipo, mentre Como e Perugia si sono imposte nel finale dopo una lunga volata con le rispettive contendenti. La Ternana ora sta faticando – nella città umbra non mancano le polemiche nei confronti di mister Cristiano Lucarelli – mentre all’inizio stagione da molti addetti ai lavori era accreditata per il “doppio salto” dalla C alla A. Il Perugia, con 17 punti, è in zona playoff, con i lariani che inseguono ad una lunghezza di distanza. In questo momento la Ternana è invece a quota 13, in zona playout, in cui si trova anche l’altra neopromossa, l’Alessandria, la peggiore del lotto, che ha ottenuto soltanto 8 punti.Nell’ultimo turno cammino parallelo per azzurri e “Grifoni”, con un successo in trasferta con il medesimo punteggio, 2-1. Il Como ha avuto la meglio proprio con la Ternana, i biancorossi a Ferrara con la Spal.Il riconoscimentoQuattro atleti paralimpici dell’Osha-Asp Como che hanno ottenuto importanti risultati internazionali ai recenti Euro TriGames di Ferrara, nel nuoto e nell’atletica, un campionato europeo di categoria per disabili, verranno premiati domani allo stadio. Sarà il calciatore azzurro Massimiliano Gatto a consegnare il riconoscimento ai quattro atleti dell’Osha, insieme con l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Como, Elena Negretti.La targa andrà ai nuotatori Dalila Vignando, Chiara Franza, Marco Di Silverio e all’azzurra di atletica leggera Chiara Zeni.La giornataIl dodicesimo turno del campionato di serie B scatta questa sera con il derby calabrese tra il Cosenza e la Reggina. Domani sono invece in programma sei incontri. Oltre a Como-Perugia, alle 14 andranno in scena Alessandria-Ternana, Ascoli-Vicenza e Cremonese-Spal. Brescia-Pordenone si disputa alle 16.15, Benevento-Frosinone alle 18.30. La chiusura sarà domenica con le sfide Lecce- Parma (inizio alle 14), Crotone-Monza (16.15) e Cittadella-Pisa (20.30).Nel fine settimana successivo sarà osservata la sosta per consentire gli impegni delle Nazionali. Il Como tornerà in campo domenica 21 novembre al “Brianteo” per il derby con il Monza.
Lascia un commento