Categories: Notizie locali

Como, posti auto per i residenti: 230 le domande escluse

Oltre 230 le domande non accolte: una parte dei residenti comaschi nel 2021 non avrà dunque un parcheggio in città. Già in partenza il numero delle richieste superava le disponibilità e ieri si è avuta la conferma quando in mattinata si è svolto in Comune il sorteggio per l’assegnazione dei contrassegni riservati, appunto, ai residenti.Entro il 1° ottobre scorso alla Como Servizi Urbani, società partecipata del Comune che si occupa della sosta in città, sono state recapitate 1.583 domande: 983 per contrassegni e abbonamento agevolato su strisce blu e 600 per contrassegni posti auto residenti su strisce gialle. Il totale dei tagliandi assegnabili da Csu per il 2021 era di 1.008 per gli stalli blu e di 388 per gli stalli gialli. Quindi, a conti fatti, ne sono rimaste escluse 25 relative ai blu e ben 212 per quelli delimitati da strisce gialle. Il sorteggio, che dal 2018 avviene in modalità elettronica, è stato effettuato per le zone dove la domanda ha superato l’offerta; le richieste non evase vengono inserite in lista d’attesa. «L’algoritmo che regola il sorteggio elettronico – è stato spiegato – è stato depositato in busta chiusa sabato al Comando della Polizia locale».Due le novità che riguardano la gestione della procedura. Collegandosi a un apposito link è possibile registrarsi e accedere all’area personale che consentirà di visionare la propria posizione.I residenti che hanno ottenuto il contrassegno riceveranno da Csu una mail con il link e la procedura per la registrazione alla piattaforma online. L’accesso al portale avviene attraverso mail e password. Ogni utente avrà un account personale all’interno del quale potrà controllare la situazione delle proprie richieste.Sempre tramite la propria area riservata sarà possibile saldare il pagamento dei contrassegni per il 2021: a partire dal 19 ottobre ed entro il 15 novembre 2020. Tale contrassegno sarà dematerializzato e gli ausiliari potranno controllare la regolarità della sosta tramite la scansione delle targhe delle auto nelle diverse zone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo hanno definito il BONUS di BABBO NATALE: a dicembre vi versano 480€ sul conto | Così vi fate un Natale in serenità

L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…

1 ora ago

Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…

3 ore ago

Il linguaggio del cibo come narrazione negli anime giapponesi | La mostra per gli amanti di Miyazaki

Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…

8 ore ago

Carta d’Identità, addio definitivo alla versione cartacea | Devi correre al Comune: ti tocca cambiarla anche se non è scaduta

Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…

14 ore ago

Una telefonata ha sbloccato tutto: William e Harry hanno trovato un accordo | La pace tra i due fratelli adesso è più vicina

La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…

16 ore ago

Alisha Lehmann, la star dei social con moltissimi follower vive una bella esperienza col Como Calcio

Una delle calciatrici più glamour è in Serie A. Il Como calcio ha rubato alla…

17 ore ago