Una maglia ufficiale con il numero 90 e il nome Livio. No, non si tratta dell’acquisto dell’estate di via Sinigaglia, del bomber in grado di fare dimenticare pure il sogno Balotelli. È così che il Como 1907 ha voluto festeggiare oggi il suo collaboratore di più lunga data, Livio Prada, che ha da poche ore festeggiato i novant’anni.
A consegnare la maglia sono stati tre giocatori simbolo dell’ultima stagione, tutti confermati nella rosa attuale: il portiere azzurro Davide Facchin, con il difensore Dario Toninelli e il centrocampista Silvano Raggio Garibaldi. Una “sorpresa” sul terrazzo della Canottieri Lario, alla quale Prada si è presentato impeccabile, in giacca, con lo stemma del Como.
Prada è legato ufficialmente alle vicende della squadra dal 1973: tanti gli aneddoti che lo associano ai campioni del passano, a iniziare da Gigi Meroni. Ha lavorato una vita come autotrasportatore, dividendosi sempre tra famiglia, attività professionale e passioni sportive. Oltre al Como ama la motonautica. A lungo è stato collaboratore della Mila, poi Yacht Club, da tanti anni è socio anche della Canottieri. Conosciutissimo in città, è il presidente della Stecca 1930. Con la maglia del Como, anche una sciarpa dei Pesi Massimi, gruppo di supporters azzurri.
A festeggiare Prada, che si è commosso per tanto calore, con Mister Marco Banchini, tra gli altri anche lo storico commentatore delle gesta azzurre, Nino Balducci, il medico Alberto Giughello, l’ex capitano e allenatore azzurro, oggi responsabile del settore giovanile, Giancarlo Centi, e il giornalista Riccardo Bianchi. La squadra azzurra è poi passata allo stadio Singaglia, dove, a porte chiuse, sotto la guida di Banchini e del vice Jack Gattuso ha effettuato, pur a ranghi ridotti, la prima seduta di allenamento della stagione sportiva 2020/21.
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…