Bilancio positivo per Como e la seta a Parigi nell’evento internazionale che si è svolto nella sede mondiale dell’Unesco in place de Fontenoy lo scorso 13 febbraio. Era la prima volta che la città era ospite dell’Unesco e il debutto è stato soddisfacente. E si parla anche di una possibile presentazione del dossier per candidare Como a città patrimonio mondiale dell’Unesco.All’incontro “The City of Como and its unique traditional knowledge” hanno partecipato i massimi vertici dell’Unesco: il vice direttore generale, il cinese Qu Xing, il vice direttore per il settore Educazione, l’ex ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini, e l’ambasciatore dell’Italia all’Unesco Massimo Riccardo.All’appuntamento erano presenti una cinquantina di ambasciatori dei Paesi membri dell’Unesco che hanno espresso un unanime apprezzamento e una profonda ammirazione per la capacità di Como di fare della seta un’opera d’arte e di cultura oltre che un fattore economico. La creatività e l’unicità di Como nella lavorazione della seta sono state il tema centrale dell’incontro che si è svolto nel salone al settimo piano della sede dell’Unesco.L’ambasciatore Massimo Riccardo ha fatto gli onori di casa e ha segnalato le eccellenze di Como citando il lago. Presenti il sindaco del capoluogo, Mario Landriscina, e l’assessore al Turismo Simona Rossotti.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…