“Un risultato sostanzialmente giusto” ha detto al termine del match misterGiovanni Colella, commentando l’1-1 contro il Real Vicenza. “Ribadisco, come ho detto alla viglia – ha aggiunto il tecnico – che il Real Vicenza è una squadra forte e sarà la sorpresa del campionato. Nella seconda parte noi, siamo calati, siamo forse arretrati troppo e gli ospiti sono cresciuti”.
“Il nostro errore? Forse c’è mancata un po’ di cattiveria agonistica – ha sottolineato ancora Colella – qualcosa è da rivedere nella fase difensiva, ripensando alla rete dei nostri avversari. Un gol, comunque, che è il primo che abbiamo subito in questa stagione, non dimentichiamolo”.
“Ovviamente sono arrabbiato – ha spiegato l’allenatore degli azzurri – E la gente questo lo deve sapere; magari qualcuno pensa che siamo qui a pettinare le bambole; non possiamo essere contenti” ha affermato con una venatura polemica.
“Ora dobbiamo pensare alla gara con l’AlbinoLeffe – ha chiuso il mister – Scendere in campo ogni tre giorni non è facile. Ci sono momenti di difficoltà, che dobbiamo essere bravi a superare. Ed è su questo fronte che di volta in volta cercheremo di migliorarci”.
Dal canto suo,Michele Marcolini, mister della formazione veneta, ha detto: “E’ stata una partita equilibrata. Nel primo tempo meglio gli azzurri, nella seconda parte la mia squadra. Nel primo tempo abbiamo subito il Como, anche se abbiamo comunque fatto due azioni pericolose. Poi la musica è cambiata e dopo il pari nel finale abbiamo anche provato a ottenere il colpaccio. Ma fare un punto in questo stadio è comunque positivo”.
L’exEmanuele Bardelloni, da questa stagione al Real Vicenza, ha affermato: “Il Como? Molto competitivo, una bella formazione. Il nostro obiettivo? Fare un bel campionato. Ora è presto per tracciare obiettivi e parlare di posizione in classifica. Sicuramente possiamo essere soddisfatti per questo nostro inizio di stagione, in cui abbiamo conquistato 4 punti”.
“Sicuramente nel secondo tempo abbiamo sofferto, ci siamo abbassati, con i nostri avversari che volevano pareggiare – ha spiegato il difensore azzurroFabio Lebran– Sull’esterno e nelle vie centrali soffrivamo le incursioni dei loro giocatori di qualità. Abbiamo sofferto contro quella che è comunque una buona formazione”.
“Guardiamo comunque al bicchiere mezzo pieno, per esempio al bel gioco del primo tempo – ha aggiunto Lebran – Ma ovviamente guardiamo a ogni aspetto. Noi dobbiamo migliorare nella gestione della partita, specie quando si vince, per esempio. Possiamo farlo, visto che siamo alla terza giornata din un campionato lungo ed equilibrato”.
Sul calo fisico del secondo tempo l’azzurro ha detto: “Quando vinci è naturale che una squadra si abbassi. Ma non dimentichiamo che giocare ogni tre giorni non è facile”.
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…
Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…
Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…
La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…