Categories: Notizie locali

Como rivoluzionato per la sfida della serie B

Un mercato portato avanti in progressione, con acquisti centellinati e una serie di giocatori che sono arrivati a preparazione o a campionato già iniziato. Mettendo un tassello alla volta ne è uscito un Como rivoluzionato, che si candida a un ruolo autorevole nel campionato di serie B 2021-2022.Un segnale importante è giunto dai primi risultati stagionali, con i due pareggi ottenuti nelle impegnative trasferte di Crotone (con i calabresi appena retrocessi dalla serie A) e Lecce (compagine accreditata per un ruolo di vertice).I bookmaker che all’inizio dell’anno davano i lariani quali sicuri candidati alla retrocessione dovranno per forza ricredersi. L’ultima parte di mercato ha infatti evidenziato l’ingaggio di giocatori giunti da squadre di serie A che possono fare la differenza come gli attaccanti Alberto Cerri – che a Lecce ha segnato la rete del pari – e Nino La Gumina. Senza dimenticare l’acquisto dell’ex Spezia Luca Vignali.Moutir Chajia, voluto fortemente da mister Giacomo Gattuso, che lo aveva allenato a Novara, ha già mostrato le sue qualità. In difesa conterà molto l’esperienza di Filippo Scaglia, Marco Varnier, del cipriota Nikolas Ioannou e la voglia di emergere del portiere Stefano Gori. Si dice un gran bene, in prospettiva, pure dell’ex Genoa Vittorio Parigini. E in rampa di lancio c’è anche l’ex Renate Elvis Kabashi, che nella scorsa stagione fu tra i migliori giocatori della serie C nel girone vinto proprio dagli azzurri.Nuovi arrivi che sono andati a innestarsi in un telaio che ha comunque mantenuto i protagonisti della promozione, come gli attaccanti Alessandro Gabrielloni e Massimiliano Gatto, i centrocampisti Alessio Iovine, Alessandro Bellemo e Ismail H’maidat, i difensori Dario Toninelli e Matteo Solini.Fuori lista, invece, l’ormai ex capitano Luca Crescenzi, che aveva chiesto di essere ceduto, ma che per ora non è partito. Il giocatore ormai non fa più parte del progetto tecnico.Con i lariani in questi giorni si sta allenando anche il giocatore inglese, ex Arsenal, Jack Wilshere. Un talento in questo momento senza squadra, sul Lario grazie all’intercessione dell’amministratore azzurro Dennis Wise. Wilshere, che è considerato extracomunitario, a termini di regolamento non può comunque essere tesserato dal Como.Il campionato di serie B riprenderà venerdì 10 settembre, dopo la pausa dedicata alle sfide delle nazionali. I lariani sono attesi dalla prima sfida casalinga: ospite degli uomini di mister Giacomo Gattuso sarà l’Ascoli guidato da Andrea Sottil, formazione che finora ha sempre vinto: all’esordio con il Cosenza per 1-0 e poi in trasferta a Perugia per 3-2. Un incontro che vanta anche importanti precedenti in serie A, negli anni ’80, quando i due club erano solidi e temibili interlocutori delle grandi. Era l’Ascoli del famoso presidente Costantino Rozzi.I bianconeri marchigiani fanno parte del gruppo di quattro formazioni che guidano la classifica del girone A: le altre sono il Brescia di Filippo Inzaghi, il Cittadella e il Pisa.Sono invece cinque le squadre ancora ferme a quota 0: le due neopromosse Alessandria e Ternana, oltre a Cosenza, Vicenza e Pordenone. Proprio i friulani dopo due giornate hanno deciso di cambiare la guida tecnica: al posto dell’esonerato Massimo Paci è stato chiamato Massimo Rastelli. Quest’ultimo è peraltro un ex del Como: l’attaccante militò infatti nella squadra azzurra nella sfortunata stagione di serie B 2003-2004, chiusa con la retrocessione in C.La ripresa del campionato sarà venerdì 10 settembre, dunque, con la sfida tra Benevento e Lecce. Sabato 11 alle ore 14 sono in calendario, oltre a Como-Ascoli, Alessandria-Brescia e Spal-Monza. Fischio d’inizio, invece, alle 16.15 per Ternana-Pisa e alle 18.30 per il derby calabrese Crotone-Reggina.La terza giornata di serie B si chiuderà domenica 12 con Cosenza-Vicenza (ore 14), Cremonese-Cittadella (16.15) e Pordenone-Parma (20.30).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

2 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

4 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

5 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

10 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

21 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

23 ore ago