Como, Sassuolo umiliato 3-0: Fàbregas strega tutti, Rodriguez e Douvikas strepitosi!

Como

Como Sassuolo - Wikipedia - CorrierediComo.it

Nel secondo turno di Coppa Italia, il Como di Cesc Fàbregas regala un grande spettacolo e travolge il Sassuolo con un netto 3-0.

Uno scontro incredibile che offre al Como l’accesso agli ottavi di finale. Al Sinigaglia i lariani giocano una partita perfetta, dominando sin dai primi minuti.

La gara si sblocca già al secondo minuto, quando Pieragnolo regala palla a Douvikas con un retropassaggio: l’attaccante greco serve a Rodriguez che non sbaglia.

Una partenza da incubo per gli emiliani e un Como che gioca con entusiasmo e sicurezza, spinto anche dal desiderio di regalare un sorriso alla propria tifoseria, duramente colpita dal maltempo degli ultimi giorni.

La squadra di Fàbregas continua a dominare il gioco e al 25’ arriva il raddoppio: punizione perfetta di Baturina e colpo di testa preciso di Douvikas sul secondo palo. Prima dell’intervallo, Rodriguez firma la sua doppietta personale su assist di Caqueret, chiudendo di fatto la gara con un sonoro 3-0.

Il secondo tempo

Il secondo tempo serve solo a confermare la superiorità del Como, che gioca con intelligenza e non rischia praticamente nulla. Butez si fa trovare pronto sull’unico vero pericolo creato dal Sassuolo, quando Boloca si presenta in area, ma trova il portiere pronto alla respinta. Dall’altra parte, Kuhn spreca il possibile goal dopo una bella azione di Morata.

A questo punto il destino del match è già segnato. A impressionare è soprattutto la qualità del gioco espresso dai padroni di casa e la grande profondità della rosa: anche senza Nico Paz, tenuto inizialmente a riposo.

Calcio Como
Como Calcio – Pixabay – CorrierediComo.it

Un Como in grande spolvero

Il Como non perde brillantezza grazie all’ottima prestazione di Baturina e di Caqueret al massimo della forma. In attacco, Douvikas e Rodriguez si dimostrano fondamentali. Una prova che conferma le ambizioni del club: la Coppa Italia non è solo un obiettivo secondario, ma una strada aperta verso l’Europa e un ulteriore banco di prova per la crescita del gruppo.

Dall’altra parte, il Sassuolo risulta debole. Fabio Grosso ha scelto il turnover lasciando in panchina diversi titolari, ma la scelta si è rivelata un flop. La difesa neroverde continua a soffrire, incassando goal banali come già accaduto in campionato. Pieragnolo, autore di una prestazione da dimenticare, ha contribuito in modo decisivo al tracollo. Ora serve una reazione per non compromettere anche il cammino in Serie A. Il Como, invece, vola con entusiasmo agli ottavi, dove ritroverà la Fiorentina in trasferta per una sfida che promette scintille. Il Como sogna in grande.