Categories: Cronaca

Como torna al Medioevo per il Palio del Baradello

Mentre già si prepara al giro di boa degli “anta”, lo storico Palio del Baradello prepara i suoi numerosi figuranti alla 39esima edizione. Il Palio – grande festa medievale che animerà Como dal 30 agosto al 21 settembre – è una kermesse amata tanto dai comaschi quanto dai turisti, tant’è vero che quest’anno, in piazza Cavour, uno speaker racconterà, in lingua inglese, i momenti salienti della rievocazione storica.Il Palio del Baradello nasce da un episodio ben preciso: è il marzo 1159 e Federico Barbarossa sbarca a Como su invito segreto del vescovo Ardizzone. Abile stratega, l’imperatore del Sacro Romano Impero è scortato da pochi armati che lo accompagnano in un giro di ricognizione lungo le sponde lariane. Si verificano le difese dei borghi e i luoghi adatti alla battaglia. Ad attenderlo c’è anche Beatrice di Borgogna, sua seconda moglie. Il giorno successivo, la coppia imperiale riunita si dirige verso il porto di Como accolta dal popolo in festa.

La rievocazione della parata di Federico Barbarossa e consorte è il culmine del Palio: il gran corteo storico in costume per le vie cittadine vedrà sfilare oltre mille figuranti. Ma non si deve dimenticare l’accesa competizione tra i nove Borghi nelle sei gare ufficiali: Cariolana, Gara Remiera delle Lucie, Tiro alla fune, Torneo Equestre, Gara degli Astieri e Corsa delle Lavandere.Il programmaIl Palio del Baradello partirà il 30 agosto, alle 20.30, nella Basilica di Sant’Abbondio con la cerimonia dell’offerta del cero votivo. Domenica 1 settembre, al Castel Baradello, dalle 15, spettacoli con Arcieri, Sbandieratori e Musici di Tavernola. Nel corso del pomeriggio, esibizioni di falconeria e danze medievali con le Kalenda Maya. Le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco della Spina Verde illustreranno la storia del castello e accompagneranno i visitatori sulla torre.Mercoledì 4 settembre, alle 21, il corteo imperiale farà il suo ingresso nell’antica chiesa di San Giacomo. Ad accoglierlo ci saranno le arpe celtiche dirette dal musicista Fabius Constable.Altro momento atteso della manifestazione è la cena medievale che si terrà il 7 settembre e a cui si potrà partecipare in costume del XIII secolo. Prima della cena, alle 17.30, in piazza Cavour si potrà assistere allo sbarco del Barbarossa a bordo di una Lucia. Seguirà la lettura dell’Editto di Roncaglia e del giuramento dei Capitani. Il tutto con esibizioni di Sbandieratori e Musici.Domenica 8 settembre, dalle 15, a Villa Olmo, visite guidate al Parco, esibizioni medievali e giochi per i bambini. Il 12 settembre, con gli esperti della Società Archeologica Comense, è in programma una visita guidata alle mura occidentali di Como. Il 14 settembre, in piazza Duomo, dalle 15, tiro alla fune e, alle 21, Cariolana. Il grande corteo storico attraverserà la città il 15 settembre con i suoi nobili e le dame di corte, l’Imperatore con la consorte, i Cavalieri e gli Sbandieratori: un migliaio di persone in corteo che partirà alle 14.30 dall’Ippocastano e si snoderà nel centro storico. Gran finale il 21 settembre in piazza Volta, con una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini e una grande caccia al tesoro. Info: www.paliodelbaradello.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

11 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

13 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

19 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

24 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 giorni ago