Durante il mese di maggio la Polizia locale di Como ha dedicato alcuni controlli mirati all’utilizzo corretto delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per i bambini. Le sanzioni elevate nell’arco del mese per mancato o scorretto utilizzo dei sistemi di ritenuta sono risultate 92 – spiega Palazzo Cernezzi in una nota – mentre nello stesso periodo dell’anno precedente le sanzioni elevate erano state 3.
Sono stati impiegati 21 operatori per un totale di 96 ore di controlli mirati in 24 luoghi diversi della città. Il maggior numero di sanzioni è stato elevato in piazza Matteotti (47) dove si sono concentrati i controlli: 13 posti di controllo in 13 giorni diversi.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…