Durante il mese di maggio la Polizia locale di Como ha dedicato alcuni controlli mirati all’utilizzo corretto delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per i bambini. Le sanzioni elevate nell’arco del mese per mancato o scorretto utilizzo dei sistemi di ritenuta sono risultate 92 – spiega Palazzo Cernezzi in una nota – mentre nello stesso periodo dell’anno precedente le sanzioni elevate erano state 3.
Sono stati impiegati 21 operatori per un totale di 96 ore di controlli mirati in 24 luoghi diversi della città. Il maggior numero di sanzioni è stato elevato in piazza Matteotti (47) dove si sono concentrati i controlli: 13 posti di controllo in 13 giorni diversi.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…