Durante il mese di maggio la Polizia locale di Como ha dedicato alcuni controlli mirati all’utilizzo corretto delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per i bambini. Le sanzioni elevate nell’arco del mese per mancato o scorretto utilizzo dei sistemi di ritenuta sono risultate 92 – spiega Palazzo Cernezzi in una nota – mentre nello stesso periodo dell’anno precedente le sanzioni elevate erano state 3.
Sono stati impiegati 21 operatori per un totale di 96 ore di controlli mirati in 24 luoghi diversi della città. Il maggior numero di sanzioni è stato elevato in piazza Matteotti (47) dove si sono concentrati i controlli: 13 posti di controllo in 13 giorni diversi.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…