Categories: Notizie locali

Como, ultimi giorni per le domande di parcheggio-residenti

I residenti a Como hanno ancora qualche giorno per presentare le domande di contrassegno agevolato della sosta. Il termine è fissato dalla Csu (Como Servizi Urbani) che gestisce la sosta a pagamento nel capoluogo, per venerdì 1° ottobre 2021.

Attualmente sono arrivate 1.169 richieste contro le 1.583 dello scorso anno. I posti assegnabili sono circa 1.400 tra contrassegni e abbonamenti agevolati su strisce blu e posti auto su strisce gialle.

La domanda per il 2022 deve essere inoltrata esclusivamente attraverso la piattaformahttps://pass.brav.it/como/frontoffice.A seguito dell’inserimento della richiesta e l’approvazione da parte di CSU, l’utente riceverà una mail di avviso per il pagamento della marca da bollo che avverrà direttamente dalla piattaforma tramite PagoPA e dovrà essere effettuato entro il 4 ottobre. Si consiglia di verificare le mail, anche nello spam, oppure di collegarsi direttamente al portale ed effettuare l’operazione di pagamento dal carrello acquisti altrimenti la domanda non sarà considerata idonea per il sorteggio.

Il sorteggio per l’assegnazione nelle aree più richieste è fissato per il 15 ottobre alle 10 in Sala Stemmi, Comune di Como. Dal 2 al 17 ottobre non sarà possibile inserire nuove domande. La piattaforma verrà riaperta il 18 ottobre: se il settore è saturo le richieste si posizioneranno in coda a quelle pervenute entro l’1 ottobre e ordinate secondo la graduatoria che uscirà dal sorteggio, se nel settore prescelto invece ci sono ancora contrassegni disponibili l’assegnazione avverrà direttamente.

I residenti che otterranno l’abbonamento agevolato per il 2022 riceveranno una comunicazione via mail con le modalità di pagamento che dovrà essere saldato entro il 15 novembre.

Lo sportello di CSU è a disposizione per eventuali chiarimenti allo 031/262256 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Tre le tipologie di stalli disponibili:– Posti auto riservati, segnaletica gialla, presenti nei settori urbani di Sant’Agostino-via Torno, Città Murata, piazza Volta, viale Rosselli. Il costo annuo è pari a 380 euro– Abbonamenti agevolati senza riserva di posto, stalli blu, validi per le aree regolamentate con parcometro. Costo annuo 173 euro– Spazi di sosta riservati, segnaletica gialla, in struttura coperta in via Borgovico. Costo annuo 690 euro

Il costo dei permessi, invariato rispetto allo scorso anno, è calcolato sul prezzo dell’abbonamento mensile urbano del Trasporto Pubblico Locale di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

1 ora ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

3 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

4 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

9 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

20 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

22 ore ago