(ANSA) – ROMA, 26 MAR – Le compagnie europee rischiano di perdere 76 miliardi di dollari di ricavi e la domanda passeggeri è stimata in calo del 46% rispetto ai livelli del 2019. E’ questo l’ultimo scenario tratteggiato dalla Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, che rafforza il suo appello ai Governi europei perché attuino un intervento urgente. Un declino di questa portata – avverte – mette a rischio circa 5,6 mln di posti di lavoro e 378 miliardi di dollari in Pil sostenuto dal trasporto aereo.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…